Home Blog
Il nuovo Camminare gennaio febbraio: fitwalking, Via Medicea, Isola della Maddalena...
Camminare n. 92 inizia l'anno in digitale: scaricate il numero dal sito www.fustaeditore.it per scoprire gli allenamenti di Maurizio Damilano in vista...
Ecco il nuovo CAMMINARE 91 in digitale e cartaceo in esclusiva...
E' disponibile il nuovo numero di Camminare. Da questo numero sarà possibile acquistarlo esclusivamente sul sito di www.fustaeditore.it sia in formato digitale...
La Via Medicea: sulle orme del Rinascimento
Nel cuore della Toscana, il percorso della Via Medicea collega quattro ville patrimonio UNESCO, le principali fra quelle situate a ovest di...
Definito il programma della Walking Vecchiano 2021
9 e 10 Ottobre in arrivo il weekend dedicato ai camminatori. Walking Vecchiano 2021 propone un fine settimana all'insegna del camminare
Sabato 9 e domenica 10 ottobre torna il Walking Vecchiano
Il tradizionale appuntamento si rinnova per un week-end dedicato ai Camminatori: il sabato al Monte di Filettole e la domenica a...
Islanda: un sentiero, quattro pietre, infiniti passi
Autore: Davide Zambon Una delle carriere più redditizie, nell’Islanda dei tempi che furono, era quella dell’andar per mare. Tuttavia,...
SCOPRITE IL NUOVO CAMMINARE 90: disponibile in e-book e a breve...
Un formidabile viaggio a piedi attraverso la penisola con il nuovo Camminare settembre-ottobre: speciale Napoli, lungo il Golfo...
Calzature da escursionismo: proviamo quelle da Trail Running
I modelli da corsa off-road sono quelli che meglio si adattano alla camminata su sterrato. I punti più importanti? Flessibilità, stabilità, tomaia...
E’ ARRIVATO il CAMMINARE 89: scaricabile subito e in questi giorni...
Per questa estate vi porteremo in Sardegna, a Carloforte nell'affascinante isola di San Pietro con le suggestioni di Lorenza Garbarino ispirate al...
Proteggersi dal sole camminando
Il sole è fonte di vita, recita una famosa citazione. E dal sole arrivano la quasi totalità delle radiazioni ultraviolette: A, B...
Accorgimenti per affrontare escursioni con il cane in piena natura
Camminare insieme al proprio cane nella natura è un’esperienza molto immersiva, ben conosciuta da chi abitualmente intraprende un trekking a “sei zampe”.Cosa...
Monte Piana, lacrime di pietra e ricordi di guerra
Il Monte Piana costituisce una delle mete più attraenti di tuttele Dolomiti, non solo per un panorama di indicibile bellezza a 360...
Come scegliere le scarpe per camminare su strada
Nel variegato mondo delle scarpe da ginnastica per i non sportivi, ma forse anche per glo sportivi, regna un po’ di confusione. Proviamo dunque a...
Tramonti, Cinque Terre, la fragile bellezza
Monesteroli, diciotto case letteralmente appese a un pendio che si tuffa nel Mar Ligure. La gradinata che porta al borgo, l’unica via...
Salire a Canossa, la prima tappa del Sentiero dei Ducati
Andare a Canossa! Chi non ricorda questa frase, densa di significati non solo simbolici. La terribile Matilde, la prima donna ad aver...
Catania e la sua ‘muntagna: l’Etna
In viaggio dallo Ionio all’Etna, dalle venature dei basalti alle modanature barocche, ascoltando il barrito degli elefanti e le note della Norma....
Beni FAI da non perdereIl Castello della Manta nel cuore del...
La perla della collina saluzzese è un castello medievale che domina un’ampia fetta di pianura. È il Castello della Manta, un palazzo...
Scoprite il CAMMINARE di maggio: scaricabile subito dal 20 maggio la...
Un nuovo splendido CAMMINARE, in uscita in questi primi giorni di maggio: a piedi dalla ciclopica Catania con l'Etna protagonista, alle...
Castello della Manta: due itinerari
La perla della collina saluzzese è un castello medievale che domina un’ampia fetta di pianura dalla sua posizione tra boschi di castagno...
Scoprite il nuovo CAMMINARE primavera 2021
Il nuovo numero della rivista Camminare parte da Padova, nella città del Santo, per proseguire in Val Seriana, a piedi a...
Abitudini pericolose in tempo di Covid
L’igiene è fondamentale per la lotta alle malattie infettive. Il mondo occidentale cominciò a prenderne coscienza all’inizio del 1900. In quell’epoca cominciò...
L’INTERVISTA DI ORESTE VERRINI: SANDRO DAMILANO il punto di vista di...
Per puro caso mi ritrovo tra le mani il libro I fratelli Damilano. Nati per vincere, scritto dal giornalista Giorgio Barberis per...
In cammino lungo lo Stivale da Campitello Matese ad Alberona. Alla...
E' ormai in fase avanzata di realizzazione il Sentiero Italia Cai, il grande progetto del Club Alpino Italiano che intende collegare con...
Padova, la città che non ti aspetti
Il viaggio alla scoperta di Padova proposto in queste pagine vi conquisterà sin dal primo passo. A metà strada fra Venezia e...
Le mappe digitali manderanno in pensione la carta?
Quando guardo una mappa per la prima volta, prima ancora di conoscere i luoghi descritti, provo un piacere feroce. Mi assale il...
Un balcone innevato vista mare sull’Appennino modenese
Si parte da Ospitale (935 m), un piccolo borgo del Comune di Fanano, che si affaccia sulla valle del torrente Ospitale ed...
Senza sudare l’attività motoria è ininfluente
Un po’ ovunque si legge che il cammino con o senza i bastoncini è come un elisir di lunga vita, che promette...
Maurizio, Giorgio e Sandro Damilano, una vita dedicata allo sport
Campioni plurimedagliati i primi due, allenatore di fama internazionale Sandro, dopo gli anni dei grandi successi agonistici hanno continuato a lavorare per la...
I bastoncini: quando tecnica e attrezzature vanno spiegate
Nell’estate del 2020 sono continuate le restrizioni dovute alla presenza del CODID-19 e, se il mare ha pagato un prezzo importante in...
Il battito cardiaco: quando la confusione regna sovrana
Il signor Mario: è preoccupato: in farmacia gli è stata riscontrata una frequenza cardiaca di 54 battiti al minuto. E lui, che è...
Linda Cottino. Con le mani sulla roccia
«Ci incamminiamo sul sentiero nel buio fitto di una notte senza luna (…). L’idea iniziale era quella di una gita tranquilla, una...
L’Alta Via delle Stubai
Il racconto con cui inizia l’articolo non è una leggenda o una favola: è una storia vera, raccolta quasi per caso nella calda stube di...
Alla ricerca degli antichi roccoli delle Valli Bergamasche
Gli antichi roccoli erano il frutto dell’ingegno dei poveri che, esclusi dalla caccia riservata ai possidenti, ricorrevano all’astuzia per scampare alla fame catturando...
Un parco archeologico affacciato sul Monviso
La roccia racconta una storia di migliaia di anni fa. Le sue parole sono state incise dagli uomini di tutte le epoche,...
E’ uscito il nuovo CAMMINARE 84 settembre-ottobre 2020: ecco i contenuti
E' scaricabile nella versione digitale il nuovo numero Camminare estate 2020 e sarà in edicola e nelle case degli abbonati intorno al...
L’Alevé : il bosco selvaggio di una valle occitana
Estratto dalla rivista Camminare n. 83 luglio-agosto E' un luogo dal fascino irripetibile, uno dei monumenti naturali di questo...
Punta Mesco dove iniziano le Cinque Terre
Punta del Mesco è quel promontorio marino che separa il Golfo di Levanto da quello di Monterosso al...
La Marcia Italiana ai Giochi Olimpici
Ci stiamo avvicinando ai Giochi Olimpici di Tokyo 2021, che vengono disputati con un Anno di ritardo rispetto alla data prevista, a...