Le mappe digitali manderanno in pensione la carta?
Quando guardo una mappa per la prima volta, prima ancora di conoscere i luoghi descritti, provo un piacere feroce. Mi assale il...
L’inverno e la neve
I mesi invernali ci parlano di freddo, di temperature rigide, del bisogno di riscaldarsi.La neve è forse il segno più caratteristico e...
Matthias Canapini: raccontare a passo d’uomo
Di Matthias Canapini vengo a sapere da un amico; mi suggerisce di seguirlo sui canali social. Fa cose interessanti, mi dice, cammina...
Camminare n. 86 è disponibile in digitale e dal 25 gennaio...
Ricominciamo l’anno con il nuovo Camminare 86 Gennaio-Febbraio RINNOVATO e con NUOVI COLLABORATORI che si aggiungono agli storici redattori di Camminare:
George Wilson “pedestrian”
Nell’aprile del 1813 George Wilson fu messo in prigione per debiti. I suoi debiti ammontavano a 20 sterline, una somma non piccola,...
Camminare n. 85 è disponibile in digitale e fra pochi giorni...
VI PRESENTIAMO CAMMINARE 85, scaricabile nel formato digitale bit.ly/camminarepdf e dal 20 novembre in edicola e nei nostri PUNTI ABBONAMENTO.
Genius Loci benevoli custodi del luogo
Tutti noi sappiamo cosa significa trovarsi di fronte allo spazio, e le emozioni che si provano davanti a una distesa di montagne,...
Linda Cottino. Con le mani sulla roccia
«Ci incamminiamo sul sentiero nel buio fitto di una notte senza luna (…). L’idea iniziale era quella di una gita tranquilla, una...
E’ uscito il nuovo CAMMINARE 84 settembre-ottobre 2020: ecco i contenuti
E' scaricabile nella versione digitale il nuovo numero Camminare estate 2020 e sarà in edicola e nelle case degli abbonati intorno al...
Cristina Noacco. Un viaggio controcorrente in Friuli, a piedi e in...
di Oreste Verrini (tratto da Camminare n. 84 settembre-ottobre 2020) Da Lignano Riviera, sull’Adriatico, alla sorgente del Tagliamento,al Passo...