Camminare insieme al proprio cane nella natura è un’esperienza molto immersiva, ben conosciuta da chi abitualmente intraprende un trekking a “sei zampe”.
Cosa c’è di meglio che esplorare la natura insieme al proprio amico? In montagna o in un bosco, il legame con il cane si rinforza naturalmente, creando un’armonia completa con l’ambiente circostante.
Prima di iniziare un’escursione è però utile aver presenti alcune accortezze, in modo che l’esperienza sia il più piacevole possibile per il nostro compagno e quindi per noi. Infatti, un cane ben educato e abituato a camminare nella natura riesce a godere appieno di questa esperienza, rendendo più facile e spensierata la nostra avventura.
Quando si sceglie un itinerario, è buona norma informarsi sul percorso da affrontare, evitando di improvvisare (dogsontour.net è nato proprio per questo).
Conoscere la difficoltà, il dislivello o i tratti in ombra ci permettono di scegliere il trek migliore per noi e per il nostro cane.
La camminata deve essere calibrata in relazione alla forma fisica, all’età e all’attitudine dell’animale.
Subscribe
Login
0 Commenti